
Risanamento del riscaldamento a pavimento con l’originale


Il Capo dipartimento HAT-System durante l’analisi dello stato
L’analisi crea chiarezza
Analisi dell’acqua significativa
In base a un’analisi dell’acqua i nostri esperti individuano in totale sei valori e li valutano secondo le direttive SITC vigenti. Se uno o più parametri presentano delle deviazioni notevoli rispetto ai valori indicativi definiti, elaboreremo proposte di soluzione per il vostro impianto. Vi invieremo un protocollo analitico dettagliato con un elenco di provvedimenti, per garantire totale trasparenza e creare solide basi per la decisione. Se necessario, l’analisi sarà integrata da riprese termografiche con telecamera termica rilevando vizi nella distribuzione del calore.
Misurazione del grado di infragilimento
Di tanto in tanto ci viene chiesto di misurare il grado di infragilimento. Si tratta di analizzare l’invecchiamento dei tubi mediante test fisici. Per ottenere un risultato affidabile è necessario prelevare campioni provenienti da diverse aree del riscaldamento a pavimento, il che richiede complesse aperture nel pavimento. Spesso i campioni vengono prelevati solo dai collettori, ma questo non è significativo, poiché l’infragilimento di un tubo di riscaldamento a pavimento può variare molto per tutta la sua lunghezza. Negli archi posati l’infragilimento è spesso maggiore a causa della tensione permanente. Si sconsiglia pertanto di effettuare tali test, soprattutto se vengono prelevati campioni solo nei luoghi visibili.
Festeggiamo 40 anni di risanamento
delle tubature dall’interno
Il problema del riscaldamento a pavimento




Il crescente apporto di ossigeno dovuto all’infragilimento è la causa di un’ulteriore corrosione dei componenti metallici. L’accumulo di residui melmosi continua a imperversare. La sempre minore efficacia riscaldante viene compensata tramite l’aumento delle temperature di entrata: un vero e proprio circolo vizioso. Perché ciò a sua volta accelera di nuovo l’infragilimento della plastica. L’intero circuito di riscaldamento viene quindi messo ancor più a dura prova dalle temperature d’esercizio eccessivamente alte. In presenza di situazioni di questo tipo, le perdite e i danni causati dall’acqua non tardano ad arrivare. Prima o poi la sostituzione dell’intero impianto di riscaldamento a pavimento sarà inevitabile. Un’analisi dello stato realizzata da un professionista è caldamente raccomandata in presenza di segnali come quelli che seguono.
Risanamento durevole del riscaldamento a pavimento con l’HAT-System
L’analisi dello stato ha rivelato la necessità e la fattibilità di un risanamento? Con l’HAT-System, ti proponiamo il sistema originale per il risanamento del tuo riscaldamento a pavimento dall’interno. Utilizziamo l’HAT-System dal 1999 per risanare in modo durevole le tubature degli impianti di riscaldamento a pavimento, e lo facciamo conformemente alla norma DIN 4726, che riguarda l’impiego di materiale di rivestimento stagno alla diffusione. E tutto questo viene fatto senza cantieri.
Prima di tutto viene impiegata dell’aria compressa depurata con un particolare trattamento, al fine di asciugare completamente le tubature. Segue la pulizia interna: si tratta di una microfinitura priva di agenti chimici. Questo processo consente di eliminare i residui melmosi e le incrostazioni. Successivamente, un rivestimento elaborato specificamente a questo scopo viene applicato in modo continuo all’interno di tutte le tubature, una dopo l’altra. Dopo un’asciugatura della durata di 48 ore, questo rivestimento crea una nuova tubatura nella tubatura, che si unisce al materiale plastico preesistente. Il rivestimento protegge il vecchio riscaldamento a pavimento in modo durevole, rendendolo stagno alla diffusione ai sensi della norma DIN 4726. Il Naef GROUP è l’unica azienda esistente in grado di offrire questi risultati. Il risanamento di un impianto di riscaldamento a pavimento richiede pochissimo tempo e provoca emissioni sonore e di sporcizia minime. Il risanamento delle tubature di un impianto di riscaldamento dall’interno è un procedimento 10 volte più rapido ed economico rispetto alla sostituzione integrale dell’impianto stesso. Le stanze continuano a essere abitabili per tutta la durata del risanamento. Con il nostro HAT-System prolunghiamo di almeno 20 anni la funzionalità e la durevolezza del tuo riscaldamento a pavimento.
Il problema del riscaldamento a pavimento
Analisi del riscaldamento a pavimento
Risanamento con l’HAT-System
.webp)

Vogliamo entusiasmarvi con le nostre referenze
Risaniamo ben 1000 immobili all’anno. Non ci accontentiamo di soddisfare le aspettative della clientela. Il nostro obiettivo è entusiasmarla. La nostra premessa minima è ottenere ottimi risultati. Per farlo, ci diamo molto da fare. Che l’impegno profuso trovi risonanza in numerosi riscontri positivi, ci riempie di gioia. Grazie di cuore per la fiducia riposta in noi e nei nostri servizi.
Risanamento completo delle tubature dall’interno eseguito in modo eccellente. La scelta del mese di gennaio è stata perfetta perché il risparmio di olio si è visto in modo immediato e convincente. Non posso che raccomandare Naef GROUP e il suo team competente.

Erwin Bänteli
Il risanamento delle tubature in tutta la nostra casa è stato effettuato in modo pulito, rapido e professionale. Siamo molto soddisfatti delle informazioni ricevute e del lavoro svolto.

Martin C. Huber
Dopo le recensioni positive di due colleghi, abbiamo fatto ristrutturare da Naef GROUP il nostro riscaldamento a pavimento che aveva oramai 39 anni. Non siamo rimasti delusi. Tutti i collaboratori di Naef GROUP sono stati molto professionali, competenti e gentili dalla fase preliminare fino ai lavori conclusivi. I lavori sono stati eseguiti con grande professionalità e nel rispetto delle scadenze.

Ruedi Grunder
Domande frequenti sul risanamento del riscaldamento a pavimento
Il risanamento delle tubature dall’interno è un procedimento in cui i tubi del riscaldamento a pavimento o le condutture d’acqua potabile vengono pulite dall’interno e dotate di un rivestimento interno. Questo avviene senza rompere pavimenti o pareti. Per prima cosa i tubi vengono puliti delicatamente e asciugati, poi vengono protetti con uno speciale rivestimento. Quest’ultimo preserva le condutture da ulteriori processi di invecchiamento. Si crea un nuovo «tubo nel tubo», che prolunga sensibilmente la vita utile delle tubazioni esistenti.
Il risanamento viene di solito completato in pochi giorni, a seconda dell’entità del progetto. I locali rimangono abitabili per tutta la durata del risanamento e i disagi sono minimi. Con questo procedimento non occorre rompere i pavimenti, sicché la produzione di sporco e di rumore è molto contenuta.
Il risanamento delle tubature dall’interno è nettamente più veloce e molto meno costoso di una sostituzione completa. Mentre la sostituzione dei tubi comporta la rottura di pavimenti o pareti e la sostituzione di interi tratti di condutture, con il risanamento delle tubature dall’interno le installazioni esistenti vengono mantenute. Il risanamento prolunga di una generazione la vita utile dei tubi. Anche l’impatto ambientale è inferiore, poiché si producono meno rifiuti e si continua a utilizzare le risorse esistenti.
Dopo il risanamento con l’HAT-System, i tubi sono nuovamente stagni alla diffusione ai sensi della norma DIN 4726. È dimostrato che la vita utile viene prolungata di una generazione. Otterrete una soluzione sostenibile che garantisce un rendimento termico stabile e vi protegge da ulteriori danni.
Sì, il risanamento conviene soprattutto per i riscaldamenti a pavimento più vecchi, installati tra il 1970 e il 1990, dotati di semplici tubi in plastica. Questi tipi di tubi sono particolarmente soggetti ad accumulo di residui melmosi e infragilimento. Il risanamento è quindi ideale per prolungare la vita utile di tali sistemi.
Non occorre trasferirsi. Il risanamento viene svolto in modo tale che i locali rimangano abitabili per tutta la durata dei lavori. Non vengono allestiti grandi cantieri e non vi sono limitazioni rilevanti nella vita quotidiana. I lavori provocano una produzione minima di rumore e di sporco.
Una consulenza che fa la differenza
Ein Beratungsgespräch, das den Unterschied macht
